venerdì 30 ottobre 2009
Serie D. Terna siciliana per il Derby dello Stretto
domenica 18 ottobre 2009
Serie D. PALAZZOLO - HINTERREGGIO 2 - 1
a disposizione: La Malfa, Teriaca, Trovato, Gatto
all. Lorenzo Alacqua
HinterReggio (4-3-3) Pratticò, Creaco, Quintoni (21’ st Garufi), Caputo (1’ st Lavrendi), Benci, Caridi, Cormaci (13’ st Postorino), Crucitti, Alessandrì, Filicetti, Borghetto.
a disposizione: Ragusa, Laganà, D’Agostino, Romeo
all. Felice Melchionna
marcatori: 14' pt Arena, 38' pt Bennardo, 24' st Garufia disposizione: Ragusa, Laganà, D’Agostino, Romeo
all. Felice Melchionna
note: ammoniti Filicetti (H), Lavrendi (H), Casisa (P), Boncore (P), Implatini (P); angoli 2 a 6; recupero 2’ pt - 5’ st; cielo nuvoloso e forte vento; circa 700 spettatori
arbitro: Gianni Bichisecchi di Livornoassistenti: Luigina Lavia e Marco De Rito di Cosenza
Primo tempo: 9’ prima azione pericolosa dell’HinterReggio con Caputo, palla che va a un metro dal palo, 13’ altrettanto bella la risposta del Palazzolo, bell’intesa tra Marletta e Dama che serve un cross a Bennardo, traversa, 14’ Catania, tra i migliori in campo, è bravo a filtrare la palla, la difesa reggina pasticcia e Arena anticipa il portiere Pratticò e trasforma in rete, 38’ calcio d’angolo di Marletta, colpo di testa di Bennardo ed è 2 a 0, 44’ l’azione più pericolosa dell’HinterReggio con punizione di Filicetti, respinge coi pugni Grimaudo ma rimette in gioco la palla che viene calciata però fuori Borghetto.
Secondo tempo: 24’ cross dalla sinistra, aggancia Alessandrì, respinta di Grimaudo e gol di Garufi, 36’ azione pericolosa di Garufi che manda fuori, 39’ ci prova Crucitti dalla distanza, palla fuori, 45’ Filicetti tira sicuro ma Grimaudo respinge coi pugni.
Secondo tempo: 24’ cross dalla sinistra, aggancia Alessandrì, respinta di Grimaudo e gol di Garufi, 36’ azione pericolosa di Garufi che manda fuori, 39’ ci prova Crucitti dalla distanza, palla fuori, 45’ Filicetti tira sicuro ma Grimaudo respinge coi pugni.
Serie D. Risultati 7ª giornata

Adrano – Viribus Unitis 2 - 2
Castrovillari – Nissa 0 - 2
Modica – Rossanese 0 - 2
Palazzolo – HINTERREGGIO 2 - 1
14' pt Arena (P), 38' pt Bennardo (P), 24' st Garufi (H)
Rosarno – Avellino 2 - 2
Sapri – Milazzo 0 - 1
Trapani – Mazara 1 -1
Vigor Lamezia – Acicatena 2 - 0
CLASSIFICA
Lamezia 16
Rosarno 14
Milazzo* 13
Palazzolo* 11
Trapani 11
Adrano 11
Rossanese 10
Sapri 10
HINTERREGGIO 9
Messina** 7
Modica* 7
Nissa 7
Viribus 7
Sambiase* 6
Acicatena* 5
Avellino 5
Mazara 3
Castrovillari* 2
** 2 gare in meno
*1 gara in meno
venerdì 16 ottobre 2009
lunedì 12 ottobre 2009
Allievi Regionali. Esordio vittorioso
CATONA 0
HinterReggio: Parisi (17’ st Scarfone), Cotugno, Loiacono (6’ st Oliveri), Bova, Barreca (17’ st Condiorio), Sciarrone, Giriolo (23’ st Zumbo), Gaetano, Arbitrio (6’ st Costantino), Giardinieri (40’ st Barillà), Fortugno. a disposizione Barillà. all. Giriolo
Catona: D’Agostino, Gangemi (3’ st Diano), Barillà, Mangano (23’ st Pedà), Ranieri (38’ st Panzera), Iannò, Imbesi, Bueti, Aiello, Giordano, Crea. a disposizione Murdica. all. Gattuso
marcatori: 16’ pt Fortugno (rig.), 34’ pt Gaetano
note: ammoniti Giordano, Iannò, Sciarrone, Bova, Gaetano, Giardinieri; angoli 7 a 3; recupero 2’ pt – 3’ st
arbitro: Amaretti di Reggio Calabria
domenica 11 ottobre 2009
Anche Fabrizio Pratticò convocato nella Rappresentativa under 18
Serie D. Un pari che sta stretto ai biancazzurri

HINTERREGGIO 1
Viribus Unitis: Formisano, Volpicelli, Granato, Picozzi (40’ st Gaveglia), Aliperta, Mele (43’ st Biancardi), Sansone, Porcaro, Bracco, Caputo, Laureto (21’ st Aliano). a disposizione: De Luca, Schettino, Grandelli, Manna. all. Cimmino
HinterReggio: Pratticò, Benci, Pacera, Caputo (19’ st Lavrendi), Sinicropi, Caridi, Cormaci, Crucitti (28’ st Garufi), Alessandrì, Filicetti, D’Agostino (1’ st Cristalli). a disposizione: Ragusa, Quintoni, Traorè, Borghetto. all. Melchionna
HinterReggio: Pratticò, Benci, Pacera, Caputo (19’ st Lavrendi), Sinicropi, Caridi, Cormaci, Crucitti (28’ st Garufi), Alessandrì, Filicetti, D’Agostino (1’ st Cristalli). a disposizione: Ragusa, Quintoni, Traorè, Borghetto. all. Melchionna
marcatori: 4’ pt Sansone, 28’ pt Cormaci
arbitro: Emanuele Brodo di Viterbo
assistenti: Davide Argentieri e Maurizio Lamoratta di Viterbo
SOMMA VESUVIANA. Risultato stretto, anzi strettissimo, per i ragazzi del presidente Pellicanò e del vice Cuzzocrea, che in terra campana raccolgono molto meno di quanto costruito sul campo. Addirittura, nei minuti di recupero, i reggini stavano per subire la beffa, ma un grandissimo Pratticò si è superato salvando così il risultato. Partenza con handicap per i biancazzurri che al 4’ passano in svantaggio. Il repentino passivo non scoraggia la compagine allenata da mister Melchionna che reagisce con determinazione e alla mezzora riagguanta il pareggio
con Cormaci. L’assedio biancazzurro continua e diventa molto più corposo nella ripresa. Palle gol dilapidate dai reggini o sventate con molta fortuna dalla retroguardia napoletana caratterizzano i secondi 45’ minuti. Alla fine l’HinterReggio lascia due punti sul campo della Viribus Unitis, due punti che avrebbe strameritato.
assistenti: Davide Argentieri e Maurizio Lamoratta di Viterbo
SOMMA VESUVIANA. Risultato stretto, anzi strettissimo, per i ragazzi del presidente Pellicanò e del vice Cuzzocrea, che in terra campana raccolgono molto meno di quanto costruito sul campo. Addirittura, nei minuti di recupero, i reggini stavano per subire la beffa, ma un grandissimo Pratticò si è superato salvando così il risultato. Partenza con handicap per i biancazzurri che al 4’ passano in svantaggio. Il repentino passivo non scoraggia la compagine allenata da mister Melchionna che reagisce con determinazione e alla mezzora riagguanta il pareggio
PRESIDENTE FRANCESCO PELLICANO'
«Siamo molto amareggiati per il risultato finale. Se avessimo vinto con cinque gol di scarto non si sarebbe potuto gridare allo scandalo. Era una gara da vincere tranquillamente, purtroppo oggi la fortuna non ci ha aiutato. E’ stata una partita bellissima, abbiamo costruito tante azioni da gol e questo ci fa ben sperare per il futuro. Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi che hanno dato l’anima in campo sciorinando calcio ad alti livelli. Continuando su questa strada, superarci sarà dura per tutte le avversarie».
«Siamo molto amareggiati per il risultato finale. Se avessimo vinto con cinque gol di scarto non si sarebbe potuto gridare allo scandalo. Era una gara da vincere tranquillamente, purtroppo oggi la fortuna non ci ha aiutato. E’ stata una partita bellissima, abbiamo costruito tante azioni da gol e questo ci fa ben sperare per il futuro. Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi che hanno dato l’anima in campo sciorinando calcio ad alti livelli. Continuando su questa strada, superarci sarà dura per tutte le avversarie».
Serie D. Risultati e classifica 6ª giornata
Avellino – Castrovillari 1 – 1
Mazara – Palazzolo 1 – 1
Milazzo - Adrano 3 – 1
Modica – Vigor Lamezia 2 – 0
Nissa – Trapani 1 – 1
Rossanese – Sapri 1 – 0
Sambiase - Rosarno 0 - 0
Viribus Unitis – HinterReggio 1 – 1
CLASSIFICA
Rosarno e Vigor Lamezia 13
Milazzo*, Adrano, Sapri, Trapani 10
HinterReggio 9
Palazzolo* 8
Modica* e Rossanese 7
Messina** e Viribus Unitis 6
Acicatena*, Sambiase*, Avellino 5
Nissa 4
Castrovillari* e Mazara 2
** 2 gare in meno
*1 gara in meno
sabato 10 ottobre 2009
Juniores. Primo successo stagionale
HinterReggio: Morabito, Ieracitano (25’ st Napoli), Turro, Sinicropi, Oliveri, Minniti F. (31’ st Costantino), Fortugno, Lombardo, Spanò, Condiorio (11’ st De Marco), Paturzo. a disposizione: Scarfone, Sartiano, Crea, Minniti D. all. Pasquale Sorgonà
Grottaglie: Carella, Muci (6’ st Castelli), Muri, Annicchiaro S. (22’ st Boccoliero), Tucci, Mesto, Collocolo, Monteleone, Quaranta, D’Aversa (13’ st Cuocci). a disposizione: Cardetta, Bonfrate, Annicchiaro D., Indiveri. all. Salvatore Orlando
marcatori: 20’ pt Paturzo, 32’ pt Fortugno, 36’ st De Marco, 39’ st Spanò
note: ammoniti Mangione, Tucci, Ieracitano, Monteleone; angoli 0 a 6; recupero 0’ pt – 3’ st
arbitro: Di Giuseppe di Acireale
assistenti: Scappatura e Barillà di Taurianova
venerdì 9 ottobre 2009
domenica 4 ottobre 2009
HinterReggio - Avellino 1 - 0
Avellino: Giordani, Serao, Esposito M., De Rosa, Patti, Lonardo (44’ pt De Angelis), Rega, Fanelli (10’ st Viscido), Biancone, Tisci (26’ st Esposito E.), Tarquini. a disposizione: Apuzzo, Meola, Esposito C., Moscardino. all. D’Arrigo
marcatore: 25’ st Filicetti
note: ammoniti Caridi, Tarquini, Borghetto, Filicetti, De Rosa; angoli 5 a 1; recupero 2’ pt – 5’ st; circa 400 spettatori compresi il gruppo di tifosi irpini.
arbitro: Francesco Taioli di Cesena
assistenti: Francesco Emione di Frattamaggiore e Giuseppe Guerriero di Catanzaro
REGGIO CALABRIA. Vittoria di prestigio contro una blasonata del calcio italiano per i ragazzi di mister Felice Melchionna. I biancazzurri hanno disputato un’ottima gara contro un avversario temibile. La squadra del presidente Francesco Pellicanò è apparsa abbastanza in palla e, soprattutto, determinata a conquistare la prima vittoria tra le mura amiche. Filicetti e compagni hanno lottato sino alla fine con grinta e cuore.
mister FELICE MELCHIONNA
«Penso che la mia squadra abbia meritato i tre punti. Contro un grande club come l’Avellino non era facile, ma i ragazzi hanno saputo replicato colpo su colpo alle trame irpine. L’HinterReggio è una squadra composta da giovani ma è capace di giocare alla pari con tutte le avversarie. L’Avellino è un’ottima squadra che disputerà un campionato da protagonista».
Serie D. Classifica
Serie D. Risultati 5ª giornata
venerdì 2 ottobre 2009
Calcio in lutto per le vittime di Messina

giovedì 1 ottobre 2009
Juniores. I convocati per Francavilla Fontana
Crisalli convocato nella Rappresentativa under 18
Iscriviti a:
Post (Atom)